ISTITUTO NAZIONALE DI CULTURA E SOLIDARIETA'
L’ISTITUTO NAZIONALE DI CULTURA E SOLIDARIETA’ (INACUS) è CENTRO DI FORMAZIONE ACCREDITATO DALLA REGIONE CALABRIA.
L’INACUS ha come scopo la promozione di attività culturali in Italia e all’estero, favorendo lo sviluppo tra i soci e tra i cittadini democratici di iniziative destinate alla loro formazione culturale e sociale, tramite l’utilizzo di tutti i mezzi di informazione possibile.
Al centro dell’attività dell’Associazione si pongono lo studio, la ricerca, il dibattito, le iniziative editoriali, la formazione e l’aggiornamento culturale e ambientale nei settori dell’informatica, dell’economia, del turismo, della politica, dei problemi sociali e del tempo libero.
L’Associazione organizza servizi volontari, di assistenza, e di supporto alle strutture sociali esistenti.
L’Associazione si propone inoltre come struttura di servizi per associazioni, categorie e centri che perseguono finalità che coincidono, anche parzialmente, con i propri scopi.
A titolo esemplificativo e non tassativo l’Associazione svolge le seguenti attività: Attività culturali: tavole rotonde, convegni, congressi, conferenze, dibattiti, mostre, inchieste, seminari, istituzione di biblioteche, musei, banche dati, proiezione e realizzazione di film, cortometraggi e documentari culturali o comunque di interesse per i Soci, costruzione siti e portali web, banche dati per la segnalazione, la promozione e l’analisi di eventi culturali di interesse locale e nazionale e a supporto delle Pari Opportunità, iniziative per la divulgazione della conoscenza e promozione della cultura ambientale, per l’accoglienza, l’inserimento, l’integrazione, la socializzazione e la valorizzazione della storia, delle tradizioni, dei costumi e della lingua delle comunità minoritarie e degli immigrati.
Attività ambientali: studi e iniziative per la tutela dei beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici; per la divulgazione della conoscenza e promozione della cultura ambientale; la valorizzazione, l’innovazione, la promozione e il rafforzamento della competitività del territorio e delle sue attività caratteristiche (patrimonio ambientale, storico e culturale, prodotti tipici e offerte turistiche)..
Attività di formazione tradizionale e E-learning: corsi di preparazione e di perfezionamento in particolare di informatica, di lingue straniere, scienze ambientali, sociali e politiche, sicurezza e legalità, costituzione di comitati o gruppi di studi e di ricerca.
Attività editoriale: rassegna stampa, pubblicazione di opuscoli e riviste, pubblicazione di atti di convegni, di seminari, di studi e di ricerche, gestione di pubblicazione di news letter e mailing list, digitalizzazione, pubblicazione, distribuzione di e-book.
INACUS è:
INACUS possiede la certificazione ISO 9001 2008 EA37 nell’ambito della formazione professionale rilasciata da RINA
INACUS possiede una sede di circa 1.500 mq nel pieno centro di Cosenza di fronte alla Prefettura Via Galliano trav P.zza 11 settembre.